IT
ES
PT
FR
DE
EN
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Home
IT - Povertà
IT - Pubblicazioni report EdC
IT - Rapporto Edc 2013-2014
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Filtri
Ricerca parole chiave all'interno del Titolo dell'Articolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Filtro
Lista degli articoli nella categoria IT - Rapporto Edc 2013-2014
IMMAGINE
Titolo
Data pubblicazione
15 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Antonella Ferrucci
Il grazie di Sophia
dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n.1/2 - 2015 - gennaio 2015
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Alberto Ferrucci
L’EdC nella storia del presente
Imprenditori e lavoratori hanno offerto tempo, professionalità e risorse per far nascere nuove imprese. È una prima risposta agli appelli di papa Francesco per un’economia che non dimentichi i poveri di Alberto Ferrucci dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cu...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Maja Calfová
Angeli con una sola ala
Le Summer School internazionali del 2014. Dal Messico alla Francia, all’Italia di Maja Calfová dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n.1/2 - 2015 - gennaio 2015
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Trees Verhegge
In Serbia nasce la EasyKit
Non basta dividere torte esistenti, occorre crearne di nuove da condividere. Una nuova azienda ha iniziato la produzione nel gennaio 2015 con la collaborazione di un’impresa in Belgio di Trees Verhegge dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultu...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Teresa Ganzon
Ancilla Spa, un successo nato in garage
Nascita, sviluppo e affermazione, a dispetto della crisi, di una delle prime aziende dell’Economia di Comunione nelle Filippine di Teresa Ganzon dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n.1/2 -...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Gian Maria Bidone
Utili condivisi 2013-2014
Molti giovani imprenditori e studiosi sono stati sostenuti finanziariamente grazie all’impiego di risorse aziendali e contributi privati di Gian Maria Bidone dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Alberto Ferrucci
Le sorprese del Censimento
Tramite il sito Edc-online.org imprenditori e lavoratori possono confermare l’adesione al progetto EdC e condividere talenti e professionalità per lo sviluppo di nuove aziende di Alberto Ferrucci dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Insert...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Adriana Mendes
L’impulso del nuovo direttivo Anpecom
Maria Helena Faller eletta presidente dell’assemblea dell’associazione degli imprenditori EdC brasiliani di Adriana Mendes dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n.1/2 - 2015 - gennaio 2015 ...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Vittorio Pelligra
Operazione contro l’azzardo. Slotmob
L’Italia è diventata la più grande bisca d’Europa. Le macchinette hanno invaso i bar. 150 associazioni hanno dato vita a una mobilitazione dal basso di Vittorio Pelligra dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a ...
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Benedetto Gui
Pensare insieme in modo nuovo l’economia
Il ruolo dell’Istituto universitario Sophia di Loppiano (Firenze) di Benedetto Gui dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n.1/2 - 2015 - gennaio 2015
Leggi tutto...
09 Gennaio 2015
IT - Rapporto Edc 2013-2014
Luigino Bruni
A Nairobi ricordando i poveri
La diffusione dell’EdC nel continente africano ha stimolato l’idea di tenere in Kenya il prossimo congresso internazionale di Luigino Bruni dal Rapporto EdC 2013-2014, su "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.40 Inserto redazionale allegato a Città Nuova n.1/2 - 201...
Leggi tutto...
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Libri, Saggi & Media
Lingua: ITALIANO
Filtro Categorie
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org