9 persone hanno partecipato al 1° workshop di incubazione Eoc-inn realizzato in Messico il 18 e 19 giugno scorsi. Prossimi appuntamenti a Guadalajara, Queretaro e Puebla.
di Iracema Andrèa Arantes da Cruz
Il “Taller” - Una lavoratrice, due imprenditori con il desiderio di sviluppare le proprie attività con lo stile dell’EdC, due futuri imprenditori con in corso attività che possono diventare aziende e quattro aspiranti imprenditori con i propri progetti: questi i protagonisti di due giorni di un lavoro serio di riflessione e apprendimento, ricco di dialogo e partecipazione.
Il “Taller” – così viene definito in Messico – è il frutto del lavoro della locale Commissione EdC con Carla e Luis Alonso che, in quanto esperti, hanno coordinato l’intero workshop.
Significativa, anche, la partecipazione di Antonio, un imprenditore nell’ambito immobiliare, esperto in gestione aziendale.
Aldilà dell’utilità delle indicazioni tecniche sul mercato e la gestione dell’azienda ricevute in questi due giorni, tutti hanno espresso con forza l’importanza e i desiderio di concretizzare nel loro “fare aziende” i principi EdC. In particolare, alla ripresa della domenica mattina, è emersa la dimensione umana dell’economia, i rapporti, l’amore. “Tutto dovrebbe creare relazioni di qualità”, affermava Christian. Brisa invece metteva in rilievo il fatto che il prodotto deve essere utile agli altri, e qui si riferiva ad una utilità “integrale” della persona, quindi non soltanto “qualità”, ma anche il “favorire” il bene dell’altro. È emerso anche il tema della povertà e l’importanza dell’avere occhi per vedere tutta la ricchezza che anche la persona povera possiede.
“Dobbiamo ridonare loro dignità perché, tutti ne abbiano beneficio”, affermava ancora Christian. Francisco ha espresso la comprensione maturata sulle relazioni tra persone coinvolte in un atto economico di mercato: “Occorre aprirci al mondo per capire le persone. Vedere le necessità dell’altro. Dare voce agli altri. Costruire rapporti tra uguali”.
Con questo laboratorio ha preso il via l’hub EoC-IIN in Messico: la prospettiva è quella di fare altri tre “Taller”: a Guadalajara, Queretaro e Puebla.
I progetti imprenditoriali EoC-inn - I progetti di attività produttive già in corso sono di produzione e commercializzazione di salse messicane, marmellate e chili (un tipo caratteristico di piccante). “La Piccola Azienda” è nata dall’iniziativa di tre donne "di talento" che hanno trovato nel lavoro una via per svilupparsi come persone e come cittadine economicamente autonome. Il progetto consiste nel passare da una produzione casalinga a una di tipo più industriale. L’altra attività si svolge nello stesso settore. Un “artigiano del cibo” produce salse, chilis e marmellata. Il suo progetto consiste nel trasformare sua attività in una azienda che produce prodotti biologici: pur trovandosi a sua volta in una situazione di vulnerabilità, questo imprenditore già destina il 10% dei suoi utili ad un orfanatrofio.
Quattro i progetti arrivati al “taller” in fase di incubazione: una consulente educativa integrale, una azienda produttrice di cioccolatini che trasmettono messaggi positivi, un’altra per produrre barrette artigianali di cioccolato e cereali senza zucchero per ipoglicemici e diabetici e una impresa che si occuperebbe della commercializzazione e distribuzione sia dei prodotti della Piccola Azienda (di salse) e che di un’altra che pensiamo di progettare in un futuro prossimo presso una comunità indigena che vive in situazione di estrema precarietà.
Le due aziende consolidate sono una piccola rete di negozi di vestiario e una impresa di eventi.