A Novi Sad, il giorno successivo alla inaugurazione di Easykit, un incontro per persone interessate a Edc
Lo scorso 30 agosto si è svolto a Novi Sad (Serbia) un incontro per persone interessate e impegnate in economia di comunione: tanto l'entusiasmo era ancora nell'aria per l'inaugurazione della nuova azienda EdC Easykit Serbia del giorno precedente a cui aveva partecipato tutta la comunità. Una festa ed un rapporto che sono continuati con un'ottima torta offerta a tutti, nei locali dell'incontro messi a disposizione proprio da Easykit.
All'incontro erano presenti più di 30 persone e lo scambio è stato subito fitto: dopo le presentazioni, moltissime domande sui temi "caldi" dell'Edc: come prendere le decisioni, come distribuire il profitto, come aiutare gli indigenti ed al contempo diffondere la "cultura del dare", come gestire al meglio i rapporti all'interno dell'azienda.
A rispondere gli imprenditori belgi e serbi, insieme alle rispettive mogli: risposte che pur nascendo da esperienze maturate in contesti sociali molto diversi, erano rese unanimi dal desiderio di vivere EdC per una economia piu' giusta.
Ci raccontano Minka e Rudi Fabjan, referenti EdC locali: "In questi ultimi tempi ci sembra che in Serbia tutto sia cresciuto: la comunione tra gli imprenditori anzitutto ma non solo: un imprenditore con 50 lavoratori è riuscito a stipulare un contratto con una grande azienda superando così la crisi; un altro, agricoltore, ha deciso di non lavorare la domenica, influendo anche su altri; l'attivita' dei funghi si e' allargata e periodicamente con i suoi prodotti riesce ad aiutare una mensa per 150 poveri; c'è chi è riuscito sistemare i locali della propria attività.“ "Tutto questo -conclude Minka- ci fa sentire una grande gratitudine per gli impulsi ricevuti in occasione della missione Edc in Serbia dell'inverno 2013 e la gioia della vita che cresce".