Questa notte Enzo Morandi "Volo" ci ha lasciati. Ebbe un importante ruolo nei primi tempi dell'Economia di Comunione in Brasile. Lo ricorda così Luigino Bruni
Enzo Morandi "Volo", uno dei primi focolarini, era corresponsabile con Ginetta Calliari della comunità brasiliana dei Focolari quando nel 1991 Chiara Lubich lanciò l'Economia di Comunione in Brasile. Fin dall'inizio ebbe un ruolo fondamentale per la nascita e per lo sviluppo dell'EdC. Era un tecnico, un perito industriale, e aveva uno sguardo molto concreto sul mondo, e sull'economia. Ha amato tanto l'EdC, e noi abbiamo amato lui. Io l'ho conosciuto bene, anche quando negli ultimi anni era venuto al Centro del Movimento, per continuare a servirlo. Lo ringraziamo per la sua vita donata, e gli affidiamo il presente e il futuro dell'EdC: che cresca bella, libera, semplice, concreta, sobria, come era Volo. Tra cielo e terra.
Nel 2011, in occasione dei 20 anni di Economia di Comunione, chiedemmo a Enzo Morandi che ci raccontasse qualcosa di quei primi tempi, in qualità di "testimone privilegiato". Per chi volesse conoscerlo meglio, la sua intervista è disponibile a questo link: …Si vedeva ovunque il "dito" di Dio