La prima Summer School Edc del Messico, da anni attesa e sognata, ha preso il via ieri, nel particolarissimo giorno di S.Chiara.
di Christopher Jiménez
Puebla, 11 agosto 2014 - L'attesa è finita in Messico: la Cittadella El Diamante si è trasformata da questa mattina nella capitale entusiasta dell’Economia di Comunione del continente americano. Sono riuniti qui infatti in oltre sessanta fra studenti, imprenditori e specialisti di Edc provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico, Honduras, Panama, Costa Rica, Colombia, Argentina, Brasile e Ecuador oltre che da Francia, Svizzera e Italia.
La giornata ha avuto inizio con una breve introduzione in cui ciascuno ha condiviso le proprie idee, esperienze e aspettative su Edc: un tempo prezioso per accordarsi sugli obiettivi e sulla metodologia che caratterizzerà il lavoro di questa scuola.
Durante il suo saluto Galo Pozo dall’Ecuador ha affermato che l'EdC è "un modo di pensare, sentire e agire diversamente" e ha invitato i giovani partecipanti a “giocarsi la vita nel modo migliore possibile, giocandosela per questo progetto”.
Luigino Bruni, coordinatore della Commissione Internazionale Edc, ha avuto il compito di fare una panoramica preliminare sulla storia e gli scopi dell’ Economia di Comunione, delineando anche i segni distintivi che presenta la vocazione di coloro che partecipano –o desiderano partecipare- a questa realtà.
Più tardi Luca Crivelli, economista dell’Università della Svizzera Italiana, ha presentato una analisi sulla povertà, affrontata nelle sue diverse manifestazioni e forme, facendo un punto della situazione del fenomeno alle varie latitudini del mondo. Al termine del suo discorso, Luca Crivelli ha condiviso un interessante decalogo di Economia di Comunione, nel quale si descrivono gli imprenditori EdC come innovatori creativi, che si impegnano ad aiutare i poveri a uscire dalla loro situazione "con le proprie gambe", coinvolgendoli non solo in quanto destinatari dell’aiuto, ma anche come attori e partecipanti attivi alla “Cultura del Dare”, lo spirito che anima l'Economia di Comunione.
I lavori sono proseguiti fino a sera, nella bellissima cornice offerta dalla Cittadella El Diamante, con i lavori di gruppo. Vi terremo aggiornati!