Entro il 31 luglio iscriviti alla 2a Summer School di Economia di Comunione, che si terrà a Madrid dal 11 al 15 settembre.
Scarica le informazioni pratiche
Si presenta attraente il programma di questa 2ª Summer School Internazionale Edc dal titolo "Una nuova economia per un mondo unito": la scuola è rivolta a giovani studenti, professionisti e imprenditori, tra i 19 e i 35 anni, interessati ad approfondire l'Economia di Comunione.
Al mattino si svolgeranno lezioni tenute da docenti del calibro di Luigino Bruni (Italia), Luca Crivelli (Svizzera), Anouk Grevin (Francia), Vittorio Pelligra (Italia) e di esponenti della EOC a livello mundiale come Teresa Ganzon (Filippine).
Il pomeriggio sarà dedicato a workshop nei quali i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su questioni reali (basate a esperienze personali) e lavorare in situazioni specifiche con altri giovani provenienti da culture e nazioni diverse. Sarà possibile scegliere fra:
1) Lavorare in un business plan.
2) Pianificare una tesi o un progetto di ricerca.
3) Scegliere una delle sfide che deve affrontare un’azienda EOC e suggerire idee o soluzioni per superarla.
Un'occasione unica per conoscere in profondità, insieme a giovani di tanti paesi, come si gestiscono le aziende EdC; riflettere sulla povertà e condividere idee, concetti ed esperienze che accendano la passione, l'entusiasmo e la creatività di tutti.
Lingua ufficiale della scuola: inglese.
Numero massimo di partecipanti: 80.
Costi: la quota di 220 euro comprende, oltre all’iscrizione, vitto e alloggio per i 5 giorni della scuola, transfer all’aeroporto e visita turistica con cena a Madrid. Possibilità di richiedere borse di studio, in particolare per chi arriverà più da lontano.
Iscrizione: Compilare il modulo di iscrizione online facendo pervenire contestualmente il proprio CV alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’iscrizione verrà confermata dall’organizzazione entro il 31 luglio.