Dopo l'Assemblea del ventesimo di EdC, un primo momento di formazione agli imprenditori; prossimo appuntamento a settembre.
Un cammino da fare insieme
di Maria Clézia Pinto de Santana
Come descrivere la mattinata di formazione agli imprenditori, la prima dopo l'Assemblea del ventesimo di EdC, dello scorso 6 agosto?
Bella, profonda, essenziale! La tranquillità, la pace, e una grazia speciale intrinseca nel Polo Ginetta hanno contribuito perché quel momento si potessi definire come un “oasi di comunione".
Aiutati dal testo di Luca Crivelli "L'EdC oltre il social business", i 17 partecipanti hanno potuto ripensare il modo con cui gestire le aziende, le scelte coraggiose che occorre fare e la riscoperta dell'ampio e universale motivo di esistere di ogni azienda EdC, come suggerisce Chiara, "tutta amore, tutta una costruzione d'amore". Altrimenti, non sarà possibile guidare la propria esistenza imprenditoriale al “che tutti siano uno”, al mondo unito, alla fraternità universale.
La conclusione? Il gruppo degli imprenditori sì è rafforzato e questo momento ha costituito un passo verso la proposta di Luca Crivelli "Si tratta di un cammino complesso e non privo di rischi, che verosimilmente le aziende non possono e non devono compiere da sole".
E per andare avanti insieme, ci siamo dati appuntamento per il 17 e 18 settembre 2011, alla Mariapoli Santa Maria - Igarassu.
Vedi ancora alcune foto: