Sono disponibili gli orari delle dirette streaming per assistere ogni giorno agli eventi dei 20 anni di Edc in Brasile
Dirette streaming Brasile 2011: orari ed eventi previsti
Ogni giorno si potrà partecipare da tutto il mondo agli eventi in corso dal 25 al 29 maggio in Brasile: come noto alla Mariapoli Ginetta, si svolgerà dal 25 al 28 maggio l’Assemblea Internazionale “Protagonisti oggi di una nuova economia”: ogni giorno il programma dell’intera mattinata sarà trasmesso via internet in lingua italiana. Per accedere allo streaming occorrerà cliccare sul logo qui a fianco. Il link verrà attivato poche ore prima degli eventi. Gli orari in cui sono previste le dirette, secondo il fuso orario brasiliano (UTC/GMT -3 ore, 5 ore indietro rispetto all'ora italiana: le ore 9.00 corrispondono alle 14.00 in Italia) sono i seguenti:

26 maggio 2011 – ore 9.00 - 12.30 – La mattina viene aperta dal video dell’Intervento di Chiara Lubich al Congresso internazionale Edc del settembre 2004 "Nuovi orizzonti dell'Economia di Comunione"; a seguire il tema di Vera Araujo. Dopo un breve intervallo, alle ore 10.30, Panel 1 su Imprenditore e impresa. Modera: Giuseppe Argiolas; intervengono: Luca Crivelli, John Mundell, Armando Tortelli, John Gallagher. Alle ore 11.40 testimonianze delle aziende DIMACO e Complex projekt e dell’imprenditore Jean-Guy.
27 maggio 2011 – ore 9.00 - 12.30 – L’assemblea si apre con un video di Chiara Lubich; a seguire il tema di Geneviève Sanze. Dopo un breve intervallo, alle ore 10.30, Panel 2 su Povertà e Sviluppo. Modera: Filipe Coelho; intervengono: Lorna Gold, Francesco Tortorella, Teresa Ganzon. Alle ore 11.40 testimonianze di Paco Toro e Atsuro Nishizawa, Carlo Tedde, azienda La Miniera
28 maggio 2011 – ore 9.00 - 13.00 – La mattina è aperta dal video di Chiara Lubich del 1991 su “la bomba”. A seguire il tema conclusivo sugli esiti dell’Assemblea di Luigino Bruni. Dopo un breve intervallo, alle ore 10.30, Panel 3 su Aspetti istituzionali e dimensione culturale. Modera: Leo Andringa; intervengono: Roberto Cintra Martins, Alessandra Smerilli, Alejandra Marinovic, Benedetto Gui. Alle ore 11.40 Testimonianze di Giacomo Linaro, Stefania Lupetti, Caelison Lima de Andrade ed un imprenditore della Corea.
29 maggio 2011 – ore 10.00 - 13.00 e ore 15.00 – 17.30 dall'Auditorium Simon Bolivar del Memorial America Latina, San Paolo, Evento conclusivo di dei 20 anni di Economia di Comunione in Brasile, attese 1600 persone, dal titolo: La profezia si fa storia: 20 anni di Economia di Comunione. L'evento sarà trasmesso interamente in diretta Internet. Lingue di trasmissione: Italiano e portoghese. Alle ore 10.00 Introduzione e breve video su Edc, a seguire il messaggio di Maria Voce. Alle 10.40, sintesi sui lavori dell'Assemblea internazionale dell’Economia di Comunione. Dopo un momento artistico, alle ore 11.15 il Prof. Rubens Ricupero presenterà un suo intervento su: "Sfide e speranze nell’economia mondiale", dopo un breve momento artistico alle 11.55 seguirà la relazione della Prof.ssa Vera Araujo su "La cultura del dare, anima dell’Economia di Comunione". Conclude le relazioni il Prof. Stefano Zamagni con un tema su:"Il significato dell’EdC nell’oggi dell’economia e della società globale". La mattinata si conclude alle 12.45 con una testimonianza sull'imprenditore francese François Neveux.
Il programma riprende alle 15.00 con una performance artistica. Dalle 15.30 un'ora dedicata a testimonianze su Economia di Comunione:su "Politica e Economia di Comunione", Luis Carlos Hauly, Assessore alla Finanza dello Stato del Paranà (Brasile), su "Grandi e piccole imprese", Teresa Ganzon, Bangko Kabayan (Manila Filippine) e Leda Ferreira – Produzione biscotti - Azienda famigliare - (Divinópolis-Brasile); su "Scienze economiche", uno studente dell'Istituto Universitario Sophia. Alle 16.30 conclusioni di Luigino Bruni: "L’Economia di comunione verso il 2031". Il programma termina alle 17.00 con il "Messaggio San Paolo 2011-2031" letto da giovani di vari Paesi del mondo.