Incontri al Polo Lionello Bonfanti
Il Sud, il Nord e mons. Bregantini. La sfida della reciprocità per l’Italia
17 novembre 2010, ore 20.30
Polo Lionello Bonfanti
Località Burchio
Incisa Valdarno (FI)
Un incontro molto interessante al Polo Lionello quello con Mons. Gian Carlo Bregantini, Presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro. L’occasione è data dalla presentazione del libro intervista: Il nostro Sud in un Paese (reciprocamente) solidale, Città Nuova editrice, 2010
Intervengono:
Silvia Cipriani - magistrato, giudice del Tribunale di Firenze, Stefano Biondi - sindacalista della CISL Toscana, Paolo Loriga - caporedattore della rivista Città Nuova
vedi invito
vedi locandina
Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Città Nuova – tel. 063216212 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il volume:
Il nome Bregantini è sinonimo di vescovo antimafia reso inoffensivo con lo spostamento dalla Locride. Ma il presule è molto più del consunto stereotipo. Nell’articolata intervista argomenta, con la consueta franchezza, le sue coraggiose posizioni sui temi più scottanti: unità d’Italia e federalismo fiscale, vescovi e Sud, profezia e 8 per mille. Lega Nord e Mezzogiorno, Fiat e sindacati, donne e ‘ndrangheta, grande centro e politici cattolici, Chiesa e mondo del lavoro. Con un filo che attraversa le risposte: reciprocità.
Gli autori:
GianCarlo Bregantini, carattere dialogico, concetti forti, proposte alte. Dell’episcopato italiano è tra le poche voci ascoltate dal mondo laico. Passione per il Sud ma origini trentine, famiglia contadina, lavoratore in fabbrica, religioso stimmatino. Papa Wojtyla lo nominò vescovo a 45 anni. Da pochi mesi l’attuale arcivescovo di Campobasso è presidente della Commissione Cei per i problemi sociali.
Paolo Loriga è caporedattore della rivista Città Nuova.