Fatto pervenire dal Segretario Generale del Consiglio Generale delle Chiese di Ginevra, Dr.Samuel Kobia
Messaggio ai partecipanti della Summer School di Edc
ne riportiamo alcuni stralci
Alla Summer School dell’Economia di Comunione, Rocca di Papa, Roma, Italia
Cari amici, sorelle e fratelli in Cristo,
La parabola del giudizio delle nazioni nel vangelo di Matteo (25:31-46) parla chiaro: quello che abbiamo fatto al piú piccolo dei nostri fratelli, l’abbiamo fatto a Cristo. Cristo si identifica coi poveri, cogli emarginati del mondo. Noi troviamo Cristo fra di loro. La giustizia sociale é una questione di fede e di imperativo evangelico. Leggendo l’enciclica del Papa Caritas Veritate, sono riconoscente del grande consenso fra le maggiori tradizioni religiose che si è creato, dobbiamo concentrarci sui bisogni dei poveri, sul ruolo del lavoro e sul rapporto col creato.
L’Economia di Comunione é sempre stata un’ispirazione nelle ricerca di alternative al prevalente sistema economico. Benché questa alternativa sia praticata ad un micro-livello, é una strada verso l’Oikos di Dio, la “famiglia della vita” di Dio che é fondata sull’amore e la condivisione.
Il Consiglio Mondiale delle Chiese loda e raccomanda il ruolo della comunitá dei Focolari nel far avanzare l’Economia di Comunione. Allo stesso tempo speriamo che il movimento approfondisca il concetto, sfidando il pardigma economico neo-liberale che é basato sui non-valori della competizione, dell’aviditá e della cupidigia piuttosto che che sui valori della comunione e della condivisione.
.... Ginevra, 3 settembre 2009 Dr.Samuel Kobia