Ontotologia trinitaria
Discipline in dialogo. Precauzioni per l’uso
Istituto Universitario Sophia
Seminario Interdisciplinare
9-10 marzo 2012
Partecipazione su invito
Anche quest’anno, lo IUS convoca docenti stabili, visiting professor ed altri docenti impegnati nelle diverse aree di ricerca, dottorandi e studenti del percorso magistrale, al Seminario interdisciplinare dell’Istituto, che si va configurando come un momento centrale dell’attività accademica.
L’obiettivo delle due giornate di studio, ospitate in Aula Magna, è impegnativo: tentare una prima rassegna intorno ad un tema di ricerca che è al cuore della mission stessa di Sophia, l’ontologia trinitaria. In particolare si cercherà di dibattere criticamente quello che è il piano delle “avvertenze metodologiche” che tale oggetto chiama in causa, per non rischiare alcuni pesanti cortocircuiti epistemologici.
E’ per lo meno improbabile, infatti, muoversi in questo ambito in modo coerente senza alcune essenziali conoscenze di profilo teologico; così come risulterebbe imprudente da parte di un teologo utilizzare un modello matematico o economico per applicarlo tout court alla propria disciplina.
Per questa ragione, il titolo del Seminario fa riferimento a quelle che appaiono “precauzioni per l’uso”. Dal momento che sono molti gli studi che fanno riferimento al “paradigma trinitario” all’interno dei filoni di ricerca che a vario titolo integrano lo spazio accademico dello IUS, non appare fuori luogo esplicitare in modo diretto e rigoroso che l’esportazione, anche solo per analogia, di un modello da un ambito disciplinare ad un altro, resta un’operazione difficile e complessa.
vedi programma