ARCHIVIO ARTICOLI

Lingua: ITALIANO

Italia - Roma, 10/01/2018

Nell'ambito degli appuntamenti della "Triangolare della spiritualità", Calciosociale organizza la serata:

Sperare nell'impossibile. Virtù o illusione?

Logo Calciosociale10 gennaio 2018, ore 19.30
Campo dei Miracoli
Via Poggio Verde 455
00148 Roma

Relatore: Luigino Bruni

Luigino Bruni accompagnerà i presenti in un percorso di conoscenza della proposta dell'Economia di Comunione (EdC). L’Economia di Comunione non è una “formula magica” utile a risolvere i problemi economici di un’Azienda, ma è  un modo di agire nuovo all’interno dell’azienda, che tiene conto di diversi “ingredienti”: il fattore umano, la realtà territoriale in cui opera, l’impegno personale e di gruppo per sostenerne lo sviluppo e la crescita; una visione più “aperta” ed universale dell’economia, che mette intelligenza, creatività e solidarietà al servizio del “progetto-lavoro”, per il benessere e la dignità di ogni persona. I principi dell’Economia di Comunione permettono una più vasta attenzione sulla realtà del mondo del lavoro, sostenendo che la ricchezza dell’Azienda non dipende da un capitale sicuro ma dai cosi detti “beni relazionali”, dai rapporti interpersonali che l’Azienda vive all’interno ed all’esterno di essa.

Vedi locandina

Image

ARCHIVIO ARTICOLI

Lingua: ITALIANO

Libri, Saggi & Media

Lingua: ITALIANO

Filtro Categorie

© 2008 - 2023 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it